TEGIS

Palo del Colle

Approvato il Piano di Protezione Civile del Comune di Palo del Colle

Approvato il Piano di Protezione Civile del Comune di Palo del Colle Approvato il nuovo Piano di Protezione Civile (PPC) del Comune di Palo del Colle. Il Piano è stato attualizzato alle normative vigenti e digitalizzato con la piattaforma TEGIS.  Il Piano di Protezione Civile è un documento di fondamentale importanza per le amministrazioni locali, …

Approvato il Piano di Protezione Civile del Comune di Palo del Colle Leggi altro »

SENSOR QR Code

SENSOR il nuovo strumento di TEGIS per il monitoraggio e la sicurezza del tuo comune

il nuovo strumento di TEGIS per il monitoraggio e la sicurezza del tuo comune Siamo lieti di presentare , la componente di TEGIS che ti permette di monitorare in modo efficiente  i punti critici presenti nel tuo territorio comunale. Con la sua avanzata sensoristica,   segnala in tempo reale gli eventi avversi che si manifestano …

SENSOR il nuovo strumento di TEGIS per il monitoraggio e la sicurezza del tuo comune Leggi altro »

InfiorataPane2022_title

Infiorata del Pane di Genzano 2022

Infiorata del Pane di Genzano 2022 Precedente Successivo Si è svolta questo settembre la XXXIV festa del Pane Casareccio di Genzano, in concomitanza con la celebrazione del Santo Patrono. Il pane genzanese è il primo pane a marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) in Europa, che deve la sua bontà all’acqua, al lievito madre e alle …

Infiorata del Pane di Genzano 2022 Leggi altro »

Concerto Ferentino

Safety and Security per gli Eventi Estivi 2022

Safety and Security per gli Eventi Estivi 2022 Precedente Successivo L’estate di SPI si è aperta con Ferentino Estate iniziata nei primi giorni di luglio e terminata l’11 settembre con il Palio di San Pietro Celestino – La Giostra dell’anello a chiudere le cinque giornate di FERENTINO È, rassegna tra le più apprezzate dell’estate di …

Safety and Security per gli Eventi Estivi 2022 Leggi altro »

Concerto Umberto Tozzi Anzio

Paliano, Ferentino e il concerto di Umberto Tozzi ad Anzio: un weekend ricco di eventi per SPI

Paliano, Ferentino e il concerto di Umberto Tozzi ad Anzio: un weekend ricco di eventi per SPI Precedente Successivo Un weekend impegnato e ricco di eventi per noi di SPI!  In questi giorni abbiamo gestito parallelamente la sagra “Vino in Festa” di Paliano e le manifestazioni della rassegna estiva “Ferentino Estate 2022”, nonché il Concerto di …

Paliano, Ferentino e il concerto di Umberto Tozzi ad Anzio: un weekend ricco di eventi per SPI Leggi altro »

Genzano di Roma: Infiorata 2022

Genzano di Roma: Infiorata 2022 Precedente Successivo Aria di festa per le strade di Genzano di Roma, l’Infiorata è tornata più forte di prima dopo l’evento “ristretto” dello scorso anno.  La manifestazione, giunta alla sua 244° edizione, si svolge tradizionalmente in corrispondenza del Corpus Domini e riunisce tradizione, religione e cultura.  Ogni anno i Maestri …

Genzano di Roma: Infiorata 2022 Leggi altro »

Seminario SG&Parteners-ANCI_

Si è svolto il seminario “Sicurezza Manifestazioni, Piano di Emergenza e sicurezza dei dati: aspetti normativi e operativi”

Si è svolto il seminario “Sicurezza Manifestazioni, Piano di Emergenza e sicurezza dei dati: aspetti normativi e operativi” Si è svolto oggi , presso la sede di ANCI Lombardia, il seminario “Sicurezza Manifestazioni, Piano di Emergenza e sicurezza dei dati: aspetti normativi e operativi” a cura di SG&Partners. Filo conduttore della giornata è stata la …

Si è svolto il seminario “Sicurezza Manifestazioni, Piano di Emergenza e sicurezza dei dati: aspetti normativi e operativi” Leggi altro »

MRAM - Multi-Risk Assessment Method

Stiamo collaborando con S.IN.A.P.S.I.

Stiamo collaborando con S.IN.A.P.S.I. Con la nostra piattaforma, TEGIS, siamo attivi in Puglia nella realizzazione dei Piani di Protezione Civile dei comuni di: Bari, Barletta, Bisceglie, Cellino San Marco, Cerignola, Molfetta, Conversano, Palo del Colle, Putignano, Sava, Trani, Giovinazzo, Laterza e Locorotondo.  Ora stiamo collaborando con i tecnici della Regione Puglia per garantire la massima …

Stiamo collaborando con S.IN.A.P.S.I. Leggi altro »

PIANI DI EMERGENZA: MONITORARE IL TERRITORIO

La valutazione preliminare del rischio è importante quanto far fronte all’emergenza in sé, anche se spesso viene sottovalutata.
Carbonelli e Gratta nella loro ricerca “A General Multi-Risk Assessment Method for Natural Disasters and CBRNe Attacks” cercano di implementare un metodo di valutazione per agevolare il lavoro di tutte le figure coinvolte nella Gestione del Rischio.